Sconto in fattura

Lo sconto in fattura rappresenta il miglior metodo per capitalizzare al meglio e immediatamente la detrazione fiscale maturata.

Imprendiroma Credito condominio

QUALI INTERVENTI

Sono ammessi tutti gli interventi volti al recupero del patrimonio edilizio esistente, con o senza adeguamenti del comportamento sismico del fabbricato, secondo le aliquote di detrazione previste.

QUALI IMPORTI

Le aliquote di cessione sono variabili tra il 50% e il 110% e sono funzione della tipologia di opere eseguite presso l’immobile. In caso di interventi eseguiti in concomitanza con manutenzioni ordinarie/straordinarie, la quota non soggetta a cessione non potrà essere portata in detrazione fiscale e dovrà essere liquidata direttamente o attraverso il finanziamento Credito Condominio.

CHI PUO' CEDERE

Possono beneficiare della CESSIONE DEL CREDITO D’IMPOSTA tutte le persone fisiche o giuridiche titolari di un diritto di proprietà o utilizzo dell’immobile presso cui sono stati eseguiti gli interventi (a meno delle specifiche limitazioni previste salla legge 77/20).

MODALITÀ DI FATTURAZIONE

L’importo lavori verrà fatturato direttamente da Imprendiroma che, contestualmente, sconterà l’importo di un’aliquota pari a quella della detrazione fiscale spettante per la categoria di opere eseguite.

MODALITÀ OPERATIVE

Al fine di beneficiare dello sconto in fattura, il soggetto beneficiario dovrà richiedere espressamente l’adesione a tale opzione ad Imprendiroma mentre l’Amministratore (in caso di condominio) dovrà comunicare tutti i nominativi dei beneficiari.

PRATICHE ENEA

Per essere certi del “buon fine” della procedura di SCONTO IN FATTURA, sarà bene rivolgersi a Tecnici qualificati che, in caso di ECOBONUS, oltre ad un’approfondita analisi preliminare sullo stato di salute dello stabile, si occuperanno del corretto inserimento della documentazione necessaria nel sito dell’ENEA.

Hai bisogno di ulteriori informazioni?